Avete qualche domanda?

info@aetformazione.it

+39 3383927624

image
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Marketplace
  • Contatti
Cerca un corso

Torna indietro | Elenco corsi > > Corso di aggiornamento "Guida in sicurezza"

Corso di aggiornamento "Guida in sicurezza"

DIRIGENTE - DATORE DI LAVORO

Durata complessiva del corso: 2 ore 

Piano didattico

  • Guida in sicurezza
  • Scheda progettuale del corso "Guida in sicurezza"

    Scarica il file pdf per vedere nel dettaglio tutto il percorso formativo proposto dal seguente corso.

    Allegato

  • Introduzione aggiornamento

    Introduzione al corso

    LO Scorm

  • Dati relativi a infortuni

    Argomenti trattati:

    • Differenza tra infortunio e malattia professionale
    • Statistiche INAIL
    • Riflessioni
    • Esperienza e prevenzione

    LO Scorm

  • Infortuni in Itinere

    LO Scorm

  • Guida in sicurezza

    Argomenti trattati:

    • Soggetti a rischio
    • Fattori di rischio
    • Corrette tecniche di guida
    • Guida difensiva

    LO Scorm

  • OT 24

    Argomenti trattati: 

    • Modello OT24
    • Tipologia di interventi migliorativi
    • La documentazione Probatoria
    • Istruttoria e provvedimento INAIL

    LO Scorm

  • ISO 39001:12

    Argomenti trattati:

    • Obiettivi norma ISO 39001:2012
    • Applicabilità della norma
    • Vantaggi e scopi
    • Legame tra norma e sicurezza stradale

    LO Scorm

  • Dispense del corso "Guida in sicurezza"

    Scarica le dispense del corso prima di effettuare il test finale per un ultimo ripasso!

    Allegato

  • Test finale "Guida in sicurezza"

    • Superamento test: 7/10
    • Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
    • Tentativi massimi per test: 3

    Tra un tentativo e l'altro si dovrà aspettare minimo 30 minuti di tempo per poter fare nuovamente il test.

    Test

Destinatari

RSPP, ASPP,Coordinatore, Formatore area tematica 1

Finalità Formative

Analizzare le principali tecniche di guida in varie situazioni atmosferiche e sensibilizzare il discente al rischio dovuto all’utilizzo dell’autovettura.

Attestato di frequenza

Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà tramessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma sia l’Attestato che il Libretto Formativo del Cittadino.

Contenuti del corso

  • Dati relativi a infortuni e MP 2017
  • Infortunio in itinere 
  • Guida in sicurezza
  • ISO 39001:12
  • OT 24

Docenti

I relatori/docenti che hanno contribuito alla redazione dei contenuti di ciascuna unità didattica, sono in possesso dei requisiti previsti dal D.I. del 6 marzo 2013

Progettazione del corso

Come previsto dall'allegato II dell'accordo stato-regioni 7 luglio 2016 AiFOS ha previsto una scheda progettuale disponibile nella sezione info e contatti della home di ciascun corso.

EUR 30,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

Volete contattarci?

  +39 3383927624

  info@aetformazione.it

  via Fieramosca, 3 - Riccione, Rimini (Italia)

image

A&T progetta e realizza corsi di formazione nel settore ambientale e nella Sicurezza sul Lavoro che permettano la crescita e l'aggiornamento delle risorse umane soprattutto a tutela e nel rispetto dell'ambiente in generale e dei luoghi di lavoro.

L'utilizzo delle nuove tecnologie disponibili nella gestione e tutela dell'ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro, sono l'obiettivo primario di A&T.

Chi siamo

Consulenza

Contatti

Privacy Policy

Marketplace