Avete qualche domanda?

info@aetformazione.it

+39 3383927624

image
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Marketplace
  • Contatti
Cerca un corso

Torna indietro | Elenco corsi > > Corso di aggiornamento "Ergonomia ai tempi dei robot"

Corso di aggiornamento "Ergonomia ai tempi dei robot"

per RSPP/ASPP, formatore e coordinatore

Durata complessiva del corso: 1 ora

Piano didattico

  • Documenti del corso "Ergonomia ai tempi dei robot"
  • Ergonomia ai tempi dei robot
  • Scheda progettuale del corso "Ergonomia ai tempi dei robot"

    Allegato

  • Dispense del corso "Ergonomia ai tempi dei robot"

    Scarica le dispense del corso ed utilizzale come materiale supporto durante la fruizione del modulo didattico. 

    Allegato

  • Introduzione al corso "Ergonomia al tempo dei robot"

    LO Scorm

  • Dalla fabbrica fordista ai robot

    LO Scorm

  • La nuova rivoluzione industriale

    LO Scorm

  • Uomini e robot

    LO Scorm

  • Test finale "Ergonomia ai tempi dei robot"

    CRITERI DI SUPERAMENTO DEL TEST

    Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
    Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
    Tentativi massimi per test finale: 5

    Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo. 
    Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione. 

    Test

Destinatari

RSPP/ASPP, Formatore area tematica 2, Coordinatore

Finalità formative

Definire cos'è l'ergonomia e come questa si adatti al variare dei contesti sociali, tecnologici ed organizzativi e analizzare i rischi emergenti e le soluzioni ergonomiche nei nuovi contesti caratterizzati dall'introduzione dell'intelligenza artificiale e dall'IoT.

Attestato di frequenza

Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà tramessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma, sia l’Attestato di frequenza sia il Libretto Formativo del Cittadino.

Contenuti del corso

  • L’ergonomia dalla fabbrica fordista al robot
  • La nuova rivoluzione industriale
  • Uomini e robot: la nocività nel lavoro industriale

 

EUR 20,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

Volete contattarci?

  +39 3383927624

  info@aetformazione.it

  via Fieramosca, 3 - Riccione, Rimini (Italia)

image

A&T progetta e realizza corsi di formazione nel settore ambientale e nella Sicurezza sul Lavoro che permettano la crescita e l'aggiornamento delle risorse umane soprattutto a tutela e nel rispetto dell'ambiente in generale e dei luoghi di lavoro.

L'utilizzo delle nuove tecnologie disponibili nella gestione e tutela dell'ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro, sono l'obiettivo primario di A&T.

Chi siamo

Consulenza

Contatti

Privacy Policy

Marketplace