Per mezzo di un team di professionisti, tecnici della sicurezza e prevenzione ed RSPP qualificati nei vari settori, offriamo su tutto il territorio un global service per l’effettuazione di sopralluoghi presso le aziende, controllo dei rischi presenti in azienda legati all’attività lavorativa e redazione documentale dei documenti di valutazione dei rischi legati ai luoghi di lavoro e dei piani operativi di emergenza. Oltre alla consulenza per la redazione dei documenti della sicurezza eroghiamo in base alle necessità del cliente campionamenti strumentali e rilevamenti ambientai sulle postazioni lavorative e gli ambienti operativi.
Per LE IMPRESE SPROVVISTE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE, FORNIAMO ANCHE IL SERVIZIO DI RSPP Esterno, che sarà uno dei nostri professionisti che, nominato formalmente dalla vs. azienda, si occuperà della gestione di tutte le pratiche burocratiche e tutte le incombenze operative quali:
Aggiornamento della documentazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro riunione ed incontri con gli organi di vigilanza e i responsabili dei lavoratori per la sicurezza,
gestione dell’aggiornamento della formazione dei lavoratori per la sicurezza sul lavoro;
Gestione e controllo della sorveglianza sanitaria;
Gestione e controllo rifornimento dei Dispostivi di protezione individuale e dell’abbigliamento da lavoro.
L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione (OT/24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa (decreto legislativo 81/2008 e smi).
L'”oscillazione per prevenzione” riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail. In base al decreto ministeriale 3 marzo 2015, la riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
lavoratori-anno |
riduzione |
fino a 10 |
28% |
da 11 a 50 |
18% |
da 51 a 200 |
10% |
oltre 200 |
5% |
Possono beneficiare alla riduzione tutte le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro.
Per presentare la domanda, è necessario che l’azienda abbia effettuato, nell’anno precedente a quello in cui chiede la riduzione, interventi aggiuntivi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro e tali che la somma dei loro punteggi indicati nella modulistica sia pari almeno a 100.
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica all’ INAIL entro il 28 febbraio di ogni anno.
A & T è a disposizione delle aziende per supportarle negli adempimenti previsti.
Se hai bisogno di consulenza puoi contare su dimoi e sul nostro personale altamente qualificato. Siamo attivi su tutto il territorio nazionale.
Volete contattarci? |
+39 3383927624 |
via Fieramosca, 3 - Riccione, Rimini (Italia) |
|
A&T progetta e realizza corsi di formazione nel settore ambientale e nella Sicurezza sul Lavoro che permettano la crescita e l'aggiornamento delle risorse umane soprattutto a tutela e nel rispetto dell'ambiente in generale e dei luoghi di lavoro.
L'utilizzo delle nuove tecnologie disponibili nella gestione e tutela dell'ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro, sono l'obiettivo primario di A&T.